kkingo
Stato legale |
associazione di coltivatori di caffè |
Ubicazione |
Masaka District Kkingo S/County |
Coordinate |
0° 22' 57" S 31° 30' 29" E |
Gruppi Registrati |
8 |
Presidente
Musoke Gerald
Tel.: 0702303003
Business Manager
Haphiez Kasiita
Lubega Wavamuno
Tel.: 0754935254 - 0772683625
L'associazione si trova nel distretto di Masaka, a 15 km dalla città di Masaka, lungo la Masaka - Mbarara Highway e copre l'intero territorio della sub-contea di
Kkingo. L'associazione non è molto avvantaggiata dalla sua posizione in quanto il suo suolo come la maggior parte dei suoli è roccioso e in altre parti anche estremamente sabbioso, rendendo questa zona veramente sfavorevole per la produzione agricola. Nonostante queste difficoltà, gli agricoltori hanno reso i suoli coltivabili, attraverso l'uso di concimi organici e di buone pratiche agricole.
Kkingo CFA è una delle nuove associazioni che ha aderito a NUCAFE, ed è stata registrata nel mezzo dell'anno caffeicolo 2008/2009. Tutto è iniziato con un incontro tra l'ufficiale della sub contea agricola, il direttore amministrativo, il responsabile commerciale e oltre 30 coltivatori di caffè che sono stati informati sui vantaggi del farmer ownership model. Alla fine della conferenza erano tutti commossi, alcuni addirittura hanno denunciato le difficoltà affrontate a causa dei trucchi degli intermediari.
La CFA di Kkingo produce una quantità inferiore di caffè rispetto alle altre associazioni, ma in termini di qualità produce alcuni dei migliori caffè del distretto di Masaka. La crescita dell'associazione è stata veramente lenta, ma costante, e i membri si sono appassionato al loro lavoro, la natura selettiva della associazione ha portato coloro che vogliono diventare membri a migliorarsi, non solo nei campi ma anche nelle pratiche di gestione post-raccolto.
L'associazione, i suoi agricoltori e i gruppi di agricoltori si sono inoltre iscritti al National Agricultural Advisory Services (NAADS), che dà sostegno con corsi di formazione per migliorare le pratiche agricole, di raccolta e la gestione post-raccolto. Essi hanno anche istituito postazioni per eseguire le dimostrazioni e siti di sviluppo tecnologico. Le postazioni hanno principalmente scopi dimostrativi, per mostrare agli agricoltori le pratiche olistiche di gestione del caffè, mentre i siti di sviluppo delle tecnologie impiegate a illustrare agli agricoltori nuove tecnologie di produzione di caffè. Una tecnologia importante è stata quella del processamento ad umido; comunque, a causa della scarsità di acqua nella zona, pochi si sono cimentati nel provare ad adottare questa tecnologia.