Il Farmer Ownership Model

Background

Con l'obiettivo di migliorare il tenore di vita dei coltivatori, NUCAFE utilizza il "farmer ownership model" in base al quale gli agricoltori sono incoraggiati ad occuparsi del loro caffè lungo le varie fasi della catena di produzione. Al tempo stesso gli agricoltori si organizzano per assumersi molti più ruoli e responsabilità nella catena di valore del caffè al fine di aumentare il proprio reddito.

robusta

Il farmer ownership model è una risposta a un problema con il tradizionale modello cooperativo. Il modello cooperativo tradizionale assume un ruolo che è molto simile a quello di un intermediario che massimizza i profitti attraverso l'offerta di un prezzo basso per l'agricoltore o attraverso la vendita ad un prezzo molto più alto. Questo effetto alienante sugli agricoltori va in conflitto in particolare quando la cooperativa cresce e quando i contadini perdono il controllo e la proprietà della governance e delle strutture di gestione.

Secondo il "farmer ownership model" il ruolo delle organizzazioni di agricoltori come NUCAFE è diverso. Invece di acquistare caffè, NUCAFE si concentra nel facilitare il processo fornendo beni e servizi che consentono agli agricoltori di accrescere il loro ruolo mediante integrazione verticale e salire nella catena del valore del caffè. Anche il ruolo dei mediatori e dei trasformatori cambia. Invece di cedere a loro il caffè, i commercianti/trasformatori sono semplicemente pagati per i loro servizi di trasformazione e quindi, una volta lavorato, il caffè ritorna al contadino che è incoraggiato a continuare ad aggiungere valore attraverso la selezione, la classificazione, la tostatura o l'esportazione diretta a torrefattori. Vi sono anche prospettive future di prodotti a marchio in comproprietà.

In questo modo, gli agricoltori, gruppi di agricoltori e associazioni hanno l'opportunità di espletare quante più funzioni possibili all'interno della catena di valore, al fine di migliorare le loro condizioni di vita. Naturalmente tutto dipende dalla capacità del contadino attraverso una organizzazione di agricoltori (gruppo, associazione) di assumere alcune o tutte queste funzioni con un certo grado di competenza, conoscenza e tecnologie. NUCAFE sviluppa la capacità degli agricoltori e le organizzazioni degli agricoltori attraverso la formazione, il tutoraggio, e di guida per gli agricoltori attraverso un processo di cambiamento attitudinale, particolarmente necessario nelle fasi iniziali di adozione del modello. Inoltre, il farmer ownership model incoraggia i produttori a diversificare e integrare altre colture per garantire redditi stabili durante le stagioni senza produzione di caffè.

Coltivatori di Nucafe

I commercianti/trasformatori non sono membri di NUCAFE, anzi, alcuni si oppongono al farmer ownership model di NUCAFE perché lo vedono come un modo per eliminarli dalla compravendita del caffè. Tuttavia, attraverso l'educazione, alcuni si sono resi conto che, se la loro funzione di acquisto di caffè non cambiasse, non ci sarebbe caffè in alcuni anni a venire: i margini degli agricoltori continuerebbero a ridursi la loro produzione diminuirebbe fino ad un punto in cui i volumi non giustificherebbe l'impresa, non solo per gli agricoltori ma anche per I commercianti/trasformatori, Pertanto, il pagamento del servizio di trasformazione , viene visto come una soluzione vincente sia per loro che per gli agricoltori.

NUCAFE ha effettuato una completa analisi della catena di valore del caffè. Questo studio ha inoltre stimolato NUCAFE a sapere dove il denaro si concentra nei collegamenti lungo la catena di valore del caffè. Basandosi sul lavoro precedentemente svolto, NUCAFE ha imparato che cosa dovrebbe essere fatto non solo per completare la catena di valore del caffè ma anche per garantire ai piccoli agricoltori che si affaticano per produrre il loro sudato denaro. Questo è stato possibile grazie all'orientamento delle aziende, adottando l'approccio alla catena di valore ed aumentando al contempo la loro integrazione verticale.

coltivatori

In altre parole, NUCAFE ha dato l'opportunità agli agricoltori, prima intrappolati nella vendita del caffè non lavorato a basso prezzo, di arrivare a venderlo lavorato (Fair Average Quality) o addirittura selezionato.

NUCAFE è anche andato avanti, su piccola scala, per tostare e macinare il caffè. In questo modo, ci sono stati miglioramenti enormi nella qualità e NUCAFE come tale è stato in grado di vincere il "Taste Concorso Nazionale di raccolto di qualità" organizzato da East African Fine Coffee Association (EAFCA) e Uganda Coffee Development Authority (UCDA). Il concorso era presieduto da un team altamente selezionato di assaggiatori (giudici), guidato dal Coffee Quality Institute (CQI) degli Stati Uniti d'America Q-Grader/Star cupper ed è stato assistito da UCDA e EAFCA top coffee quality cuppers. Dei cinque premi assegnati, NUCAFE ha vinto quattro premi nella classifica dei migliori prima e seconda, poi quarta e quinta. I premi sono stati trofei e certificati.
Nel settore caffè, caffè di alta qualità significa caffè più costoso. Significa, inoltre, che per trarre profitto da quel tipo di caffè, deve essere venduto in una forma di prodotto finito. Questo è anche il motivo per cui NUCAFE continua a costruire la catena di valore del caffè utilizzando il farmer ownership model. Una volta che l'agricoltore è ragionevolmente pagato, lui / lei sarà in grado di reinvestire nel miglioramento di qualità per migliorare ulteriormente i rendimenti.

Catena di valore del caffè


© Copyright Caffè River SpA 2011 All rights reserved PI 01162620510 - COOKIE POLICY